Nome Andrea Poli
Posizione Centrocampista
Data di Nascita 29/09/1989
Fisico 182 / 77
Luogo di nascita Vittorio Veneto (TV)
Ingaggio ???????
219
11
2
1
0
0
2
4
2
2
1
0
Contrasta, si propone, fa circolare la palla e mette in campo una generosità fuori dal comune, entrando ben presto nel cuore dei bolognesi: Andrea, centrocampista di piede destro non ancora 28enne, approda in rossoblù nell’estate 2017 dopo 4 stagioni al Milan con 109 presenze complessive, fra Serie A, Coppa Italia e Champions League. I primi due anni rossoneri – gestioni Allegri, Seedorf e Inzaghi – li vive da protagonista, come mezzala più affidabile e utilizzata in assoluto in una linea che comprende anche Montolivo, Nocerino e i muscolari De Jong, Essien e Muntari, spesso sorpassati da Poli nelle gerarchie. Sono stagioni in generale poco esaltanti per il Milan ed è in questo contesto che la corsa, lo spirito di sacrificio e la dedizione estrema di Andrea gli valgono un posto d’onore nel cuore e nell’apprezzamento di una tifoseria invece delusa dalle presunte stelle della rosa. Al terzo anno si gioca una maglia regolarmente con Kucka: caratteristiche diverse, più potente e imponente lo slovacco, ma certo meno elegante e quadrato di Poli, poco utilizzato invece da Montella nella stagione terminata a maggio.
In precedenza, da mezzala destra alla Sampdoria si era proposto come interessantissimo talento del calcio nostrano, al punto di “relegare” indirettamente Palombo all’inedito ruolo di difensore centrale e così da ottenere la chance nerazzurra all’Inter (in campo però solo da dicembre in poi a causa di un infortunio in avvio di campionato) e soprattutto la Nazionale, convocato da Prandelli ed esordiente a soli 22 anni contro l’Inghilterra. Al Dall’Ara aveva già trovato il gol in 2 occasioni prima di vestire il rossoblù: con l’Italia in un’amichevole contro la Repubblica di San Marino nel maggio ’13, col Milan in un rocambolesco e per noi amaro 3-3 pochi mesi più tardi.
SQUADRA | STAGIONE | PRESENZE | RETI |
---|---|---|---|
Treviso | 2006-07 | 4 | 0 |
Sampdoria | 2007-08 | 1 | 0 |
Sassuolo | 2008-09 | 32 | 5 |
Sampdoria | 2009-10 | 31 | 0 |
Sampdoria | 2010-11 | 21 | 0 |
Inter | 2011-12 | 18 | 0 |
Sampdoria | 2012-13 | 31 | 3 |
Milan | 2013-14 | 26 | 2 |
Milan | 2014-15 | 33 | 1 |
Milan | 2015-16 | 18 | 0 |
Milan | 2016-17 | 13 | 0 |
Bologna | 2017-18 | 32 | 2 |
Bologna | 2018-19 | 30 | 4 |
Bologna | 2019-20 | 28 | 2 |