martedì 22 Marzo 2016 - h 00:00

SHARE

#OnThisDay: 22 marzo 1967, Bologna-Leeds 1-0

22 marzo 1967, Bologna, Coppa delle Fiere, Quarti di Finale, andata

BOLOGNA-LEEDS 1-0
BOLOGNA: Vavassori; Roversi, Tumburus, Janich, Ardizzon; Fogli, Bulgarelli, Turra; Haller; Nielsen, Pascutti. All.: Carniglia.
LEEDS: Sprake, Cooper, Bell, Madeley, Charlton, Reaney, Giles, Hunter, Bremner, Lorimer, Belfitt. All.: Revie.
ARBITRO: Schulenburg (Ger)
MARCATORI: 64′ Nielsen (B).
AMMONITI: Fogli (B), Turra (B), Cooper (L).

La Coppa delle Fiere assume per noi a questo punto della stagione i contorni di un obiettivo vero, dopo avere superato già 3 turni della competizione ai danni di Izmir, Sparta Praga e West Bromwich. Il Leeds United che arriva al Comunale si prepara invece alla quinta partita in 11 giorni, un vero tour de force causato soprattutto dalla disputa di 3 gare ravvicinate di FA Cup per avere la meglio sul Sunderland. Vinta la “bella” ad Hull 48 ore prima, gli inglesi in aereo sono atterrati a Forlì, per poi raggiungere Bologna in autostrada alla vigilia del Quarto di Finale di Coppa: hanno in realtà chiesto al Bologna un rinvio, proprio per le numerose partite in così breve lasso di tempo, al 5 aprile, ma il club di Goldoni ha educatamente rifiutato dovendo fare di lì a poco i conti in campionato con Inter e Juventus, sfide da primato (in questo momento i rossoblù infatti sono terzi).

Don Revie sceglie così di lasciare a casa qualche titolare in vista del match col Blackpool, mentre Carniglia può disporre dell’undici tipo al completo ad eccezione di Perani acciaccato: dentro come terzino il sempre più convincente Roversi, e spazio alle scorribande di Turra per innescare le punte. Il match vive solo di folate rossoblù, il Bologna, spinto da un pubblico per la verità non numerosissimo (20000 spettatori in questa tiepida serata di inizio primavera) impensierisce spesso l’ottimo portiere Gary Sprake che fin qui non sta compiendo una stagione proprio esaltante ma in quest’occasione dà il meglio di sè. Bremner e Giles alzano la diga a metà campo, Haller viene sempre controllato da vicino e il più ispirato fra i nostri è senza dubbio Romano Fogli, costretto però ai box qualche minuto sul finire del primo tempo per un violento pestone. La pressione costante culmina però col meritato vantaggio dopo un’ora di gioco: Fogli crossa su punizione, Charlton svetta in area ma una carambola sulla schiena di Hunter dà vita ad una mischia, risolta dalla deviazione vincente del solito Nielsen.

The Whites sono costretti allora a scoprirsi, dovendo cercare il pari nella mezz’ora scarsa che manca al termine, ma Janich guida magistralmente la difesa e non si registra alcuna occasione dalle parti di Vavassori. Il rimpianto rossoblù più grosso, però, arriva proprio allo scadere, perchè Helmut Haller spara una cannonata da fuori che si stampa in pieno sulla traversa a Sprake battuto. Andare a Elland Road con 2 gol di vantaggio sarebbe stata un’altra storia…

SHARE

Pre-vendita solo per abbonatipossessori «We are one» cardcittadini bolognesi. Le vendite regolari inizieranno il .

Continua

Torna