SHARE

Pascutti Ezio

Nato a Mortegliano (UD) il 1° giugno 1937, attaccante. Ala sinistra di eccezionale rapidità e straordinario senso del gol, viene ingaggiato dal Bologna nell’estate del 1954 direttamente dalla Quarta Serie, dove si era messo in evidenza con la maglia del Saici Torviscosa. Il 1° gennaio 1956 l’esordio in Serie A con gol contro il Vicenza: da quel momento il posto da titolare è suo e le reti arrivano numerose e bellissime, anche in Nazionale (17 presenze, 8 gol). Nel campionato 1962-63 comincia a segnare a raffica alla prima giornata e si ferma solo per infortunio dopo essere andato a segno per le prime dieci giornate consecutive (record battuto da Batistuta 32 anni dopo). La stagione 1963-64 porta il Bologna a vincere lo scudetto, ma per Ezio non è un’annata di soli trionfi: prima il famoso scontro in Nazionale col russo Dubinski, che gli avrebbe procurato strascichi per tutta la carriera, poi il coinvolgimento nel pasticcio del doping e infine l’infortunio che gli preclude lo spareggio dell’Olimpico contro l’Inter. I ricorrenti guai alle ginocchia gli impongono di chiudere la carriera ad appena 31 anni, nel 1969, con 336 presenze in rossoblù e 142 gol, terzo marcatore di sempre nella storia del Bologna, dopo Schiavio e Reguzzoni. E’ scomparso il 4 gennaio 2017 e Bologna gli ha dedicato funerali solenni nella cattedrale di San Pietro, salutandolo come uno dei suoi figli più amati.

SHARE

bologna app and team card bologna team card City of Bologna
Pre-vendita solo per abbonatipossessori «We are one» cardcittadini bolognesi. Le vendite regolari inizieranno il .

Continua

Torna