SHARE

Monzeglio Eraldo

Nato a Vignale Monferrato (AL) il 5 giugno 1906, difensore. Uno dei tre giocatori italiani (gli altri sono Meazza e Ferrari) che si sono laureati due volte campioni del mondo. Terzino “di posizione” elegante, dal tocco felpato ma dal contrasto durissimo, cresce nel Casale e a vent’anni, nel 1926, viene ingaggiato dal Bologna, dove forma con Gasperi una formidabile coppia di terzini. In nove stagioni contribuisce alla conquista di due Coppe dell’Europa Centrale e di uno scudetto, diventando una colonna anche nella Nazionale di Vittorio Pozzo (35 presenze) in coppia con Allemandi. Nel 1935 viene ceduto alla Roma e nella Capitale stringe amicizia con Mussolini, che seguirà fino agli ultimi giorni di Salò. La sua fama e i suoi successi in azzurro gli salveranno la vita: riconosciuto da un gruppo di partigiani proprio di fronte al plotone d’esecuzione, viene graziato nonostante la sua adesione alla Repubblica Sociale. In rossoblù 264 presenze, 4 reti.

SHARE

Pre-vendita solo per abbonatipossessori «We are one» cardcittadini bolognesi. Le vendite regolari inizieranno il .

Continua

Torna