Fiorini Dino
Nato a San Giorgio di Piano (BO) il 15 luglio 1915, difensore. Terzino velocissimo e dal fisico statuario, esordisce in prima squadra nel 1933 a 18 anni non ancora compiuti per diventare nel giro di un paio di stagioni titolare inamovibile. Fermato nel 1938 da una lunga malattia, da lì in avanti faticherà a ritrovare la forma dei bei tempi. Contribuirà comunque alla conquista di altri due scudetti (quattro in tutto, oltre a una Coppa dell’Europa Centrale e al Torneo dell’Esposizione di Parigi) prima della sospensione dei campionati nel 1943, totalizzando 187 presenze in rossoblù e 6 gol. Arruolatosi come sottufficiale nella Guardia Nazionale della Repubblica di Salò, nel settembre 1944 viene ucciso in uno scontro con un gruppo partigiano nei dintorni di Monterenzio.