martedì 15 Novembre 2016 - h 12:52

SHARE

#OnThisDay, l’invasione dei 5000 a San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto, Stadio Riviera delle Palme, 15 novembre 1987
Serie B, 10° giornata
SAMBENEDETTESE-BOLOGNA 2-2
SAMBENEDETTESE: Ferron, Nobile, Andreoli, Ferrara, Bronzin, Marangon, Sinigaglia (65′ Ficcadenti), Galassi, Mandelli, Salvioni, Faccini (61′ Luperto). All.: Domenghini.
BOLOGNA: Cusin, Luppi, Villa, Quaggiotto, Ottoni, Cavallo (46′ Strada), Poli, Gilardi, Pradella, Marocchi, Marronaro (88′ Beghetto). All.: Maifredi.
ARBITRO: Di Cola di Avezzano.
MARCATORI: 13′ rig. Faccini (S), 58′ Mandelli (S), 63′ Pradella (B), 77′ Marronaro (B).
ESPULSI: 40′ Poli (B).

L’entusiasmo dilaga, il primato in classifica galvanizza l’ambiente e dopo il convincente successo di Catanzaro la trasferta marchigiana è l’occasione per il popolo bolognese di riversarsi sull’autostrada adriatica verso San Benedetto del Tronto, destinazione in cui storicamente i rossoblù hanno fatto sempre registrare numeri importanti. Oltre 5000 tifosi al seguito dei ragazzi di Maifredi invadono lo stadio Riviera delle Palme, nonostante cerotti e squalifiche complichino la vita per quanto riguarda le scelte del Mister: assenti Pecci, Stringara e Monza, c’è il debutto del baby 19enne Cavallo dal 1′ e il ritorno di Quaggiotto e Gilardi fra i titolari.

Parte forte la Samb ma per sbloccare beneficia di un generosissimo rigore concesso dall’arbitro: Cusin tocca appena un avversario in uscita ma per Di Cola è penalty e Faccini fa 1-0. Protestano i nostri per un atterramento di Pradella in area poco dopo, la gara si innervosisce e ne fa le spese Poli, già da qualche minuto nel mirino della giacchetta nera, espulso al termine di una fase convulsa al 40′: non sembra essere giornata, ma Maifredi non rinuncia a proporre il suo solito calcio offensivo e generoso, sebbene con un centrocampo totalmente da reinventare. Fuori all’intervallo un impalpabile Cavallo, la fantasia allora viene richiesta ad un altro ragazzino, Pietro Strada, deputato a mettere in luce tutte le sue qualità da trequartista per recuperare il risultato in un match cattivo e spigoloso. In ripartenza la Samb punge e raddoppia nella ripresa con Mandelli, ed è sotto di due gol e in 10 uomini che il Bologna, sospinto da una tifoseria meravigliosa in un clima da America latina, si scatena e reagisce da grande squadra: su lancio lungo di Strada, dopo una sponda Pradella interviene in spaccata nell’area piccola e accorcia le distanze quando manca mezz’ora. Dalla retroguardia si iniziano a cercare gli spioventi verso le punte con sempre maggiore continuità, Domenghini si copre infoltendo la mediana ma il Bologna al 77′ trova il 2-2 con una botta dalla distanza di Marronaro su calcio di punizione. E nel finale, con la Sambenedettese messa alle corde, poco ci manca che non si consumi il colpaccio. Qui gli highlights di quel giorno.

SHARE

Pre-vendita solo per abbonatipossessori «We are one» cardcittadini bolognesi. Le vendite regolari inizieranno il .

Continua

Torna