#OnThisDay, 27 febbraio 1966: #SpalBFC 0-3
Ventitré anni dopo torna alla ribalta Spal-Bologna, vecchia classica del calcio italiano, andata in scena l’ultima volta nell’aprile ’95 al Mazza, un prezioso 0-0 che ci spalancò le porte della promozione in B ottenuta poi matematicamente la settimana dopo vincendo col Leffe. Si trattava del campionato di Serie C1, mentre in A la sfida manca da 50 anni, esattamente dal 10 marzo ’68, col trionfo rossoblù per 3-1 (Pascutti, Roversi, Pace) e la lenta discesa spallina verso la retrocessione.
L’amarcord di giornata ci porta ancora più indietro, precisamente a 52 anni esatti or sono: a Ferrara il 27 febbraio 1966 il Bologna di Carniglia registrò un rotondo successo per 3-0. Ecco Giacomo Bulgarelli che sfugge palla al piede allo spallino Bozzao.
Rivitalizzata dall’arrivo del tecnico argentino, la squadra – che con Scopigno era partita malissimo – stava macinando risultati in serie. Dopo aver travolto in inverno Milan e Torino, piazzatisi quarti a 4 punti dall’Inter al giro di boa, i rossoblù in febbraio innestarono la quarta, spazzando via la Lazio e la Samp, con in mezzo proprio la sfida alla Spal. Una sequenza che ci portò al diretto inseguimento dei nerazzurri, che tale rimase poi fino al termine del campionato. Qui, le maschere carnevalesche animano il prepartita:
Carniglia era innamorato degli “artisti”, adorava i piedi buoni e non è un caso che con lui Perani e Haller sciorinarono una stagione mostruosa. Quel giorno, al Paolo Mazza, dopo un primo tempo di autentica battaglia – la Spal di Petagna era alla caccia spietata di punti salvezza in una lotta serrata con Sampdoria, Lazio e Foggia – nella ripresa emerse l’enorme qualità di cui disponeva il Bologna.
Helmut, come da immagine sopra, sbloccò il risultato dal dischetto, per poi raddoppiare al termine di una bella combinazione di squadra, per i gol numero 8 e 9 della sua brillante annata (chiusa poi a 12 centri). E a tempo scaduto il sigillo definitivo di Vastola abbatté definitivamente la resistenza di Bagnoli e compagni. Ecco l’esultanza dei ragazzi sotto la tribuna gremita dopo lo 0-3 dell’ala mancina.
Grazie, come sempre, alle straordinarie immagini di Walter Breveglieri e del suo archivio Fotowall.