Da domani la Primavera al Torneo di Viareggio
Scatta domani per il Bologna la nuova edizione del Torneo di Viareggio, competizione di calcio giovanile nata nel 1949 col nome ufficiale di Coppa Carnevale, che sin dalla prima edizione ha avuto una forte caratterizzazione internazionale con partecipazione di squadre di tutto il mondo. I rossoblù, presenti alla manifestazione con la formazione Primavera allenata da Leonardo Colucci – reduce da 5 risultati utili in campionato -, esordiranno domani allo stadio Benelli di Lido di Camaiore, alle 15 contro gli statunitensi dei White Plains, con direzione di gara affidata a Maranesi di Ciampino e possibilità di seguire la cronaca dell'incontro LIVE sul nostro profilo Twitter. Nel raggruppamento 7 ci sono anche Genoa e Rijeka, successivi avversari del Bologna giovedì e domenica come da programma.
Il Bfc ha vinto questa specie di mini-campionato del mondo giovanile per club nel 1967; negli ottavi di finale eliminò il Vojvodina Novi Sad (Jugoslavia) in doppio confronto: 1-0 con rete di Paganini al 34' il 28 gennaio, 0-0 nel ritorno il 30 gennaio con strepitose parate di Oriano Testa (tra cui un rigore di Djordjic al 55'); nei quarti di finale il 2 febbraio i rossoblù superarono i favoritissimi sovietici del Burevestnik per 1-0, grazie a un autogol di Koulikov su tiro di Orlandini, al 9' del primo tempo supplementare; in semifinale due giorni dopo sconfissero 2-0 la Roma con rete di Micheli al 54' e autorete di Russo su conclusione dello stesso Micheli all'85'.
In finale, il 6 febbraio 1967, allo Stadio dei Pini il Bologna allenato da Sansone superò la Fiorentina 3-2 dopo i tempi supplementari, schierando: Testa, Roversi, Galli, Prini, Battisodo, Cioncolini, Micheli, Luchitta, Paganini, Minigutti, Aristei; i viola rispondevano con: Giusti, Orlandini, Bussolari, Esposito, Cortesi, Cencetti, Peronace, Merlo, Brugnera, Migliorini, Chiarugi; arbitro Sbardella. Marcatori: 32' autorete di Bussolari (su tiro di Luchitta), 48' Brugnera, 81' Peronace, 88' Paganini, 13' del secondo tempo supplementare Luchitta. Al 73' Migliorini calciò fuori un rigore. Ecco la rosa completa del Bologna: Testa, Orlandini, Battisodo, Prini, Galli, Cioncolini, Scala, Luchitta, Aristei, Paganini, Pasqualini, Roversi, Minigutti, Micheli, Barbana, Manetti, Ferrari. Allenatore Sansone, accompagnatore Bicocchi.
La partecipazione più recente è quella dello scorso anno, quando i ragazzi di Colucci non superarono la fase a gironi e l'Inter si aggiudicò la vittoria finale nel torneo.