Bologna Women, altra trasferta: domani a Venezia
Ultima fatica prima della seconda sosta stagionale in cui si lascia spazio alle nazionali: il Bologna Women, reduce dalla bella vittoria sulla Freedom, gioca ancora in trasferta, tra le mure amiche del Venezia. Calcio d’inizio, al Centro Sportivo “G. Taliercio”, ore 14.30.
Diretta su VivoAzzurro.TV.
QUI BOLOGNA WOMEN
Le rossoblù si sono messe alle spalle il pesante ko contro il Trastevere, domenica scorsa, superando in classifica Hellas Verona e Brescia e salendo al 4° posto a 17 punti, a -5 dal Como 1907 tornato capolista.
Solo note positive per mister Pachera: dalla prima gioia per Cecilia Cavallin alla doppietta numero uno con la nostra maglia di Sofieke Jansen, passando dal secondo gol di fila di Giulia Fusar Poli e il clean sheet di Nicole Lauria. Insomma, le nostre ragazze hanno reagito alla grande dopo una settimana difficile, dal punto di vista dei risultati, che comunque continuano a sorridere in trasferta, dove hanno sempre vinto, segnando dieci gol e subendone solo due.
Domani, in Veneto, le rossoblù puntano a siglare la vittoria numero 100 della propria storia.
CECILIA CAVALLIN E MICHAELA MARTIŠKOVÁ IN NAZIONALE
Dopo la partita, inizieranno due settimane di pausa in cui Cecilia Cavallin e Michaela Martišková si uniranno, rispettivamente, alla Nazionale Italiana Under 23 e alla Slovacchia.
Agli ordini di Tatiana Zorri, il nostro esterno (un gol in 3 partite) prenderà parte all’amichevole in Svezia, contro la selezione di casa, giovedì 27 novembre (ore 18.30). Lunedì 1° dicembre, invece, a Coverciano ore 14.30 la sfida al Belgio. Cecilia diventa la terza rossoblù nella nostra storia a vestire la maglia azzurra, dopo Margot Shore (Nazionale maggiore) ed Emma Tallevi (Under 16).
Risponde presente, invece, per la seconda volta di fila alla chiamata dalla Slovena l’attaccante classe 2006: sotto la guida di Peter Kopun, la Slovacchia affronterà in amichevole la Nazionale USA U23 venerdì 28 novembre, ore 16, al termine di una settimana di allenamenti.
QUI VENEZIA
Le neopromosse arancioneroverdi si trovano al penultimo posto, a 4 punti, e arrivano alla sfida con cinque sconfitte consecutive alle spalle, quattro di queste senza segnare.
A inizio mese, il Club ha deciso di sollevare dall’incarico l’allenatore Andrea Rizzolo scegliendo, come sostituto, Lùis Oliveira, ex attaccante che ha vestito anche i nostri colori nel campionato 2000-2001, collezionando 19 presenze, un gol e un assist.
I PRECEDENTI TRA CAMPIONATO E COPPA ITALIA
2021/2022 (11a Giornata): Venezia-Bologna Women 1-0
2021/2022 (26a Giornata): Bologna Women-Venezia 2-2
2022/2023 (3a Giornata): Venezia-Bologna Women 1-2
2022/2023 (18a Giornata): Bologna Women-Venezia 3-1
2022/2023 (Quarti di finale – Coppa Italia): Venezia-Bologna 2-0
LE PAROLE DI SOFIEKE JANSEN
Sulla vittoria a Cuneo: «Dopo la partita con il Trastevere dovevamo reagire e dimostrare chi siamo. Contro la Freedom siamo scese in campo con il giusto atteggiamento da squadra, concentrate, aggressive e determinate come abbiamo lavorato in settimana».
Sulla prima doppietta in rossoblù: «È stata una grande emozione segnare una doppietta con questa maglia. Fare gol è importante per un attaccante, aiuta a prendere fiducia, anche se la cosa più bella è il poter ripagare il lavoro di squadra e portare a casa i tre punti».
Sulla sfida di domani: «Dobbiamo affrontare il Venezia con lo stesso atteggiamento della scorsa settimana: unite e concentrate sulle nostre capacità. In questo campionato ogni squadra può essere pericolosa, non possiamo sottovalutare nessuno».
INFO UTILI
Il Centro Sportivo “G. Taliercio” si trova si trova in Via Vendramin, 13 a Venezia.
Venezia FC comunica che l’ingresso è gratuito.