Giovanili, i numeri dell’Under 17
È la terza stagione consecutiva che l’Under 17 porta la propria squadra a proseguire il cammino in direzione Tricolore, riuscendoci trionfalmente nel giugno scorso e andando vicina all’atto finale nell’annata 2020-2021, quando la compagine di Luca Vigiani si fermò in semifinale.
Nella categoria “regina”, il Bologna di mister Denis Biavati – al secondo anno su questa panchina – potrà dire la sua già da domenica 30 aprile, quando il 1° turno playoff la porterà al centro sportivo “S. Agata 2” di Reggio Calabria, ore 15, tra le mura amiche della Reggina. In caso di vittoria, i rossoblù affronterebbero la vincente di Atalanta-Hellas Verona per cercare di approdare ai Quarti di finale, step dal quale un anno fa erano riusciti a superare Juventus, Milan e Inter, laureandosi Campioni d’Italia.
Nell’ultima uscita di regular season, il pareggio contro i bianconeri ha comportato la posizione di miglior quinta fra i tre gironi, con 46 punti, dopo 13 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Il “fattore casa” è stato determinante – media di 2.25 punti, 31 reti segnate (su 60 totali) e 15 subite (su 34) – così come Tommaso Ravaglioli, capocannoniere della squadra con 24 gol e arrivato alle spalle dell’attaccante della Fiorentina Rubino, nella classifica generica, per due marcature. In tutto, sono ben 13 i marcatori diversi tra i rossoblù.
Riguardo alle “promozioni” in categoria, Ravaglioli è capofila anche in questo aspetto, siccome ha esordito sia in Under 18 che Primavera. A lui si aggiungono Tito Gasperini e Mohamed Soldà, già impegnati con Luca Vigiani in stagione, oltre a sette compagni classe 2006 chiamati da Luigi Della Rocca per giocare in Under 18. Un ottimo risultato per un’annata in cui si contano 11 ragazzi cresciuti in Attività di Base, dei quali molti protagonisti dello Scudetto Under 13 2018-2019. Senza dimenticare che sono 14, invece, i giocatori almeno convocati dall’Under 16 di Luca Sordi, 8 dei quali utilizzati almeno in un’occasione.
Per quanto riguarda i riconoscimenti con la maglia azzurra di categoria, sono stati 3 i ragazzi nel corso della stagione chiamati da Bernardo Corradi, la cui compagine giocherà l’Europeo dal 17 maggio in Ungheria: Ravaglioli, decisivo nell’ultimo gruppo di qualificazioni, Soldà e Andrea Zilio. In particolare, gli ultimi due – difensori – hanno svolto un raduno proprio in vista della prossima competizione.
Di seguito, le dichiarazioni di mister Biavati.
«Il pareggio contro la Juventus ci ha lasciato un po’ l’amaro in bocca, potevamo arrivare quarti, ma siamo stati contenti di una buona prestazione contro una squadra fortissima che è arrivata seconda. Potevamo vincere qualche partita in più nei mesi precedenti, ma ciò non toglie che anche questa è un’ottima stagione.
Adesso ci tocca la Reggina, che non conosciamo, ma il fatto di dover andare in casa loro sicuramente non è un vantaggio: proveremo a giocare come al solito, impostando noi la gara, poi vedremo chi meriterà di vincere.
Cercheremo di difendere il Tricolore, ripetersi – ma lo sapevamo già all’inizio – è molto complicato, ora siamo ai playoff e speriamo di divertirci».