Femminile, 2-0 a San Marino alla prima in Serie B
Tra l’esordio in Serie B e la sosta per le nazionali, ci sono di mezzo i tre punti che il Bologna Femminile ottiene sul campo della San Marino Academy. 2-0 il risultato in favore delle rossoblù, grazie alle reti di Gradisek e Colombo al termine di una gara molto combattuta.
Il tecnico rossoblù cambia 3/11 delle titolari scese in campo nei Sedicesimi di Coppa Italia: Lucia Sassi in porta, Zanetti nel ruolo di terzino sinistro e Barbaresi come mezzala destra. Nel 4-3-3, confermate le altre componenti: in difesa, al centro, la coppia Giovagnoli–Ripamonti, con Raggi sulla destra. A centrocampo, Da Canal in regia, Gradisek a sinistra con la suddetta Barbaresia completare il trio. In avanti, Colombo accompagnata dalle ali Kustrin e Gelmetti.
Il match si apre con le padrone di casa più intraprendenti in avanti, e solamente una grande parata di Sassi impedisce a Menin di portare avanti le “titane” al 9’. Il Bologna, però, cresce con il passare dei minuti ed equilibra una partita avara di occasioni, se non nei dintorni del 45’: sono tre, infatti, le palle-gol create nei dintorni di Limardi. Prima, Gelmetti si libera molto bene dai 20 metri e, con un pallonetto, colpisce la parte superiore della traversa; poi, su un lancio lungo, Da Canal allunga in direzione Colombo, che per poco non riesce a deviare in maniera vincente la sfera in rete. La terza occasione, però, sorride alle ospiti: Kustrin si libera bene di due avversarie a centrocampo, lancia Raggi sulla fascia che entra in area e serve un gran pallone che Gradisek deve solamente appoggiare in porta, di testa, sul secondo palo. Immediata la dedica a Francesca Larocca, ai box per due mesi.
Nella ripresa, Gelmetti e compagne approcciano meglio rispetto alprimo tempo e trovano, al 53’, il raddoppio: è nuovamente Raggi la giocatrice che semina il panico, sul cui cross non è perfetta Limardi e Colombo, da due passi, segna a porta vuota. Un 2-0 che potrebbe essere ancora arrotondato nei giri di lancette successivi, quando Gelmetti serve Kustrin, non incisiva da due passi; poi, sul calcio d’angolo successivo, Giovagnoli spedisce tra le braccia dell’estremo portiere dell’Academy. Dall’altra parte, proprio le padrone di casa provano ad accorciare al 73’ quando Menin colpisce a botta sicura, con il salvataggio di Ripamonti sulla linea.
Soddisfatto, per l’esordio vincente, mister Bragantini, ma comunque alla ricerca della perfezione: «All’inizio abbiamo sofferto troppo, dobbiamo imparare ad essere aggressive – dal punto di vista mentale – sin dal primo minuto. Siamo contente del risultato, ma non scordiamoci che Lucia ha fatto una grande parata sullo 0-0: noi, d’altro canto, stiamo imparando a essere “quadrate” ed esaltare le nostre qualità». Inoltre, un pensiero su Gradisek, prima marcatrice di giornata: «È una 2003 che, piano piano, sta capendo che deve giocare con molta più intensità e aggressività. Lei, come tutte, sta dando una mano per aiutare sempre tutta la squadra».
Prossimo appuntamento in campionato domenica 1° ottobre, ore 15, in casa contro la Res Women.
SAN MARINO ACADEMY-BOLOGNA 0-2
SAN MARINO ACADEMY: 16 Limardi; 11 Ladu, 4 Gardel, 12 Manzetti, 3 Montalti (73’ 27 Pirini); 8 Bertolotti, 14 Brambilla, 30 Giuliani; 13 Menin, 45 Barbieri, 22 Tamburini (61’ 17 Bonnin).
A disposizione: 1 Basile, 10 Modesti, 19 Mariotti, 21 Puglisi, 23 Buonamassa, 31 Prinzivalli, 68 Carlini.
Allenatore: Ricci
BOLOGNA: 12 Sassi L.; 26 Raggi (80’ 19 Arcamone), 25 Giovagnoli, 15 Ripamonti, 22 Zanetti; 7 Barbaresi (46’ Antolini), 5 Da Canal, 13 Gradisek (86’ 14 D’Avino); 18 Kustrin (61’ 16 De Biase), 9 Colombo, 11 Gelmetti.
A disposizione: 1 Lauria, 3 Sciarrone, 17 Cacciamali, 20 Spallanzani, 21 Farina.
Allenatore: Bragantini
Arbitro: Gagliardi di San Benedetto del Tronto
Marcatrici: 45’ Gradisek (B), 53’ Colombo (B)
Ammonite: Barbaresi (B), Raggi (B)
Credits: ©SMAcademy