Bologna Women, Jansen regala la vittoria nel finale a Vicenza
Sotto la pioggia incessante di Vicenza, alla 93’ sbuca Sofieke Jansen sul filo del fuorigioco: il Bologna Women sbanca il campo comunale “Ceroni” di Grisignano di Zocco grazie al tocco sottoporta della nostra punta. Le rossoblù, così, salgono al 3° posto insieme al Lumezzane, a quota 14 punti, seguendo in scia Cesena (18) e Como (19).
Inizio al rallentatore per le nostre ragazze, che nello starting XI trovano per la prima volta Ginevra Lo Vecchio al posto di Martiskova, rientrata giovedì dall’impegno con la propria nazionale. Il Vicenza va vicino alla rete con Parodi, libera di calciare a pochi metri da Frigotto, con l’attaccante imprecisa; dall’altra parte, proprio Lo Vecchio va vicinissima a festeggiare il suo inizio dal 1’ cogliendo la traversa su pallonetto, senza che Raggi riesca a rimediare sulla ribattuta per un salvataggio sulla linea. Poco dopo, Tucceri Cimini prende le misure per il gol-olimpico, trovando però solo il palo esterno.
Di tutt’altro piglio, invece, la ripresa: le nostre ragazze partono subito forte, obbligando le padrone di casa negli ultimi 20 metri. C’è il problema del gol, sicuramente non un dettaglio: le occasioni fioccano sui piedi di Rognoni e Tironi, ma pure Tucceri Cimini, quando il cross dalla sinistra stava per infilarsi sul secondo palo. Mister Pachera decide di inserire tutte le attaccanti a disposizione, da Jansen a Martiskova, comprendendo Cavallin, che fa l’esordio con la nostra maglia. Al minuto 93’, quando ormai la partita sembrava incanalarsi sullo 0-0, Jansen approfitta di una girata errata da Rognoni per bucare Gallesio e riportare i tre punti al Bologna Women dopo due partite.
Note:
Primo gol di Sofieke Jansen, la sesta marcatrice di squadra;
Prima presenza per Cecilia Cavallin con la nostra maglia;
Terzo clean sheet per Eveljn Frigotto.
Il prossimo appuntamento è fissato domenica 9 novembre, ore 14.30, in casa contro il Trastevere.
VICENZA-BOLOGNA WOMEN 0-1
BOLOGNA: 55 Frigotto, 3 Lahteenmaki, 5 Passeri, 8 Fusar Poli, 9 Tironi (78’ 7 Martiskova), 11 Lo Vecchio (72’ 20 Cavallin), 14 Giai (78’ 15 Re), 22 Rognoni, 26 Raggi, 28 Tucceri Cimini, 43 Marengoni (63’ 33 Jansen).
A disposizione: 73 Lauria, 21 Spinelli, 23 Tardini, 25 Giovagnoli, 31 Prinzivalli.
Allenatore: Pachera
VICENZA: 26 Gallesio, 2 Asamoah, 4 Trandafir, 4 Missiaggia, 9 Parodi, 10 Bellagente, 14 Pozzi, 16 Ponte, 20 Boaretto, 26 Gallesio, 83 Arpegaro, 99 Modesti (63’ 22 Marchiori).
A disposizione: 12 Pazzocco, 6 Lazzari, 11 Tremeschin, 15 Pegoraro, 21 Todesco, 25 Borsato, 27 Tarenzi, 28 Boveri.
Allenatore: Viviani
Arbitro: Patti di Palermo
Marcatrice: 93’ Jansen (B)
Ammonite: –