domenica 29 Ottobre 2023 - h 11:13

SHARE

BFC 1909 Futsal, vittoria per 5-0 a Prato

Il rientro da Prato è leggero per i rossoblù: porta inviolata e cinque reti realizzate che incoraggiano a proseguire sulla strada intrapresa. Mister Carobbi recupera gran parte dei titolari e continua la scia positiva di risultati, alla prima stagione in A2. Alla 3^ giornata il Bologna consolida il posto con 7 punti, alle spalle di Dozzese e Ternana, che continuano a viaggiare a pieno punteggio. 

La prima frazione ha due volti per il Bologna. I rossoblù partono contratti, concentrati a difendere contro un Prato che tenta l’affondo già dopo pochi secondi. I padroni di casa mantengono il controllo sulla palla fino al 9′, quando alcune variazioni al quintetto imprimono agli ospiti quella velocità e aggressività che fa svoltare la frazione. Il Bologna esce dalla propria metà campo e la gara subisce un’accelerazione. Ora non è più solo il Prato ad attaccare: i rossoblù si proiettano in avanti e, in fretta, arriva la rete. Al 12′ Radesco, al debutto stagionale, davanti alla porta riceve dallo scatenato Pritoni un assist da manuale: Radesco, tempestivo, calcia in rete. Se prima era il portiere Anselmo il solo ad essere chiamato in causa, ora anche Lo Conte deve fare il suo. Al 17′ è quest’ultimo a negare a Spadoni, su azione nata dal contropiede di Ansaloni, il raddoppio. Un minuto dopo è Signorini a sfiorarlo.  

La seconda frazione ripropone il copione della prima. Nella prima metà è il Prato ad accanirsi nella ricerca del pareggio: Anselmo deve fare gli straordinari per respingere i colpi al mittente. La situazione rischia di aggravarsi dopo l’espulsione per doppio giallo di Badahi, al 6′. Nei due minuti di inferiorità numerica, invece, il Bologna è impeccabile nella copertura: il Prato tenta e ritenta inutilmente, peccando anche di imprecisioni per la foga. I rossoblù sembrano aver perso la via maestra verso il goal, ma non è così: il 12′ è ancora il minuto del cambio di direzione. Stavolta è Pritoni, con uno splendido tiro dalla metà campo, a centrare la porta, lasciando esterrefatto il portiere biancoazzurro. Mister Bearzi decide per la carta più rischiosa, a sette minuti dalla fine della gara: Lo Conte in panchina e Beluco con la maglia di portiere di movimento. La difesa del Bologna è cinica: chiude i varchi e chiude la gara. Al 15′ Ansaloni, da distanza, centra la porta vuota. Al 17′ Cavina emula il compagno con un tiro dalla metà campo, per fare doppietta al 19′: riparte, tenendo a bada il marcatore e proteggendo la sfera fino alla conclusione in rete. Il Prato non molla, mettendo alla prova Anselmo fino all’ultimo: il portiere rossoblù, autore di una gara superlativa, è inflessibile. 

Nella partita che mette a confronto allievo (mister Bearzi, ex giocatore di Carobbi) e maestro, è l’allenatore rossoblù ad avere la meglio. La vittoria del Bologna è netta, anche se il risultato, appesantito da tre reti segnate su portiere di movimento, è, forse, eccessivamente gravoso per il Prato.

 

Di seguito le dichiarazioni di mister Carobbi:

«Oggi abbiamo fatto benissimo in fase difensiva, ma abbiamo anche fatto passi avanti nel possesso. Per quello che siamo ora, abbiamo perso due o tre situazioni importanti in fase di ripartenza: è evidente, però, che cominciamo a conoscerci di più. A questo punto della stagione avremmo dovuto essere più avanti coi lavori sotto l’aspetto offensivo; sotto quello difensivo stiamo consolidando certezze. Quando abbiamo la palla nei piedi dobbiamo avere più fiducia nei nostri mezzi: nel possesso palla dobbiamo ancora lavorare.. Forse non è stata la partita perfetta, ma era stata impostata in questo modo per il nostro stato attuale. Nel primo tempo avremmo potuto chiudere con un più reti: loro hanno avuto il dominio territoriale, però, come spesso accade, questo non coincide con la superiorità complessiva. Sicuramente il 5-0 è pesante: oggi è stata una delle classiche giornate in cui tutte le volte in cui punti al bersaglio, o fai goal o ci vai vicino. I miei ragazzi hanno saputo soffrire e difendere bene. E talvolta sono stati davvero spregiudicati. Ho visto un miglioramento e sono contento».

 

Sabato 4 novembre il Bologna rinnoverà una delle sfide più appassionanti della stagione scorsa, quella contro l’Atlante Grosseto, che lotterà per invertire l’andamento in salita del campionato. L’appuntamento sarà al Palasavena di San Lazzaro per le ore 17.

 

PRATO CALCIO A CINQUE-BFC 1909 FUTSAL 0-5

 

PRATO CALCIO A 5: Sottosanti, Fazzini, Panchetti, Alves, Del Greco, Cellini, Scarpetta, Raimondi, Beluco, Lo Conte, Tempesti, Martini.

Allenatore: Bearzi

BFC 1909 FUTSAL: Paciaroni, Spadoni, Signorini, Guandeline, De Vecchis, Pritoni, Spada, Badahi, Ansaloni, Cavina, Radesco, Anselmo.

Allenatore: Carobbi

ARBITRI: Kreso di Trieste e Billo di Schio; cronometrista, Rudaj di Pistoia

MARCATORI: p.t.. 12’15” Radesco (B); s.t. 12’48” Pritoni (B), 15’50” Ansaloni (B), 17’49” e 19’22” Cavina (B)

AMMONITI: Alves (B), Raimondi (P)

ESPULSO: Badahi (B)

SHARE

Pre-vendita solo per abbonatipossessori «We are one» cardcittadini bolognesi. Le vendite regolari inizieranno il .

Continua

Torna